Ogni progetto edilizio presenta sfide da risolvere tenendo in conto fattori salienti quali qualità dei materiali, prestazioni, durata, costi di posa in opera, mantenimento e bellezza estetica.
Leoblock, l’autobloccante D’Ascenzi nato per la pavimentazione di viali, giardini, passi carrabili, terrazze e spazi calpestabili, ha in sé tutte queste qualità, ed anche qualcosa in più.
Scegliendo Leoblock per i propri progetti di pavimentazione esterna, si sceglie la garanzia di ottenere il meglio ad un costo vantaggioso, assicurandosi rendimento e prestazioni.
Non essendo murato ma semplicemente autobloccato, Leoblock, infatti, può essere sostituito in ogni sua parte senza dover ricorrere a rotture e sgombero di detriti. Senza cemento, ma solo con la posa in opera a secco, le operazioni di mantenimento diventano facili e veloci.
Inoltre Leoblock è progettato appositamente per situazioni di carrabilità pesante e quindi è in grado di sopportare sollecitazioni continue resistendo alla perfezione.
Gli autobloccanti in cemento D’Ascenzi nascono dalla precisa esigenza di realizzare una pavimentazione per esterni che duri, sia bella e lasci al cliente la possibilità di scegliere colore, formato, spessore e composizione, per realizzare il proprio progetto soddisfacendo, con una sola scelta, l’estetica, la qualità tecnica e il contenimento della spesa.
Leoblock inoltre può essere realizzato nella versione ecologica e drenante un prodotto altamente tecnologico in cemento catalitico TX che consente di drenare oltre 90 litri d’acqua al minuto e abbattere i livello di inquinamento atmosferico.

27.07.2016