Le grandi strade di Roma nascevano dal cuore della Città come piccoli camminamenti per l’uso quotidiano.
Grazie alla competenza degli ingegneri romani, quelle stradine hanno poi consentito a Roma di arrivare ad essere la Capitale di un impero enorme per estensione e capacità di sviluppo.
Se le strade sono il cammino del progresso, oggi D’Ascenzi è orgogliosa di ispirarsi a quegli stessi pavimenti riportandoci, con la sua linea di masselli autobloccanti, sui passi dell’antica Roma.
I masselli autobloccanti in cemento ispirati all’antica Roma sono disponibili in tre modelli: Nomentum, con le sue sobrie tonalità di grigio; Eretum, dal magnifico color sabbia, e Feronia, dolce e suadente in color terra. Nomentum, Eretum e Feronia sono realizzati in due spessori (6 e 8 cm) e in formati diversi che, combinati fra di loro in maniera modulare e geometrica, danno vita a particolari disegni e motivi.
Questi masselli autobloccanti hanno sì un sapore di antica Roma, ma la tecnologia con la quale sono stati realizzati è moderna e all’avanguardia, ed offre l’economia di un montaggio facile e rapido, una manutenzione ridotta al minimo, grande durata ed una resistenza alle sollecitazioni fuori dal comune.
Come tutti gli altri masselli autobloccanti della linea Leoblock, anche questi elementi sono regolarmente impiegati sia nelle opere di urbanizzazione pubblica, come pavimentazioni per marciapiedi, piazze e giardini, che nei progetti di edilizia privata come decorazioni di patio, verande e spazi relax, per un risultato finale che offre al cliente qualità estetiche, risparmio e durata nel tempo.

22.09.2016