D’Ascenzi Pavimenti si occupa fin dai primi anni 90 della produzione di pavimenti tattili per non vedenti e ipovedenti utilizzate principalmente nei progetti di rivalutazione urbanistica e per la progettazione di stazioni ferroviarie, metropolitane e aeroporti.
Le lastre e i masselli prodotti da D’Ascenzi sono realizzati secondo il sistema a sei codici denominato LOGES VET EVOLUTION in conformità alle procedure descritte dalla norma UNI EN 1339 sistema 4.
I rilievi delle pavimentazioni presentano inoltre caratteristiche geometriche conformi a quelle prescritte nelle linee guida per la progettazione dei segnali e percorsi tattili necessari ai disabili visivi per il superamento delle barriere percettive di cui all’art. 1.2 comma C del D.P.R 24.07.96 n.503 e dell’art.2.a comma C del D.M. 14.06.89 n. 236, edite dall’Istituto Nazionale per la Mobilità ed Autonomia dei Ciechi ed Ipovedenti . Tutti i parametri geometrici e meccanici riscontrati sono compatibili con quelli stabiliti nella normativa citata.
D’Ascenzi produce pavimentazioni tattili secondo il sistema LVE in cemento, gres e PVC.