Dall’8 all’11 marzo D’Ascenzi ha partecipato al Made Expo Milano, la fiera biennale dell’architettura e dell’edilizia, esponendo percorsi tattili per non vedenti ed ipovedenti ispirati allo Universal Design.
D’Ascenzi ha coinvolto i partecipanti dell’edizione 2017 proponendo, all’interno dello stand, la possibilità di andare oltre l’esperienza quotidiana nella fruizione degli spazi: i visitatori dello spazio D’Ascenzi hanno potuto, infatti, provare a percorrere il pavimento tattile LVE (Loges Vet Evolution) e comprenderne il funzionamento e le potenzialità.
Partecipare al Made Expo Milano è stato per D’Ascenzi non solo una grande opportunità ma anche un’importante occasione per presentare, tra eventi, progettazione ed innovazione, il suo originalissimo approccio ai linguaggi basati sulle tecnologie LVE (Loges Vet Evolution) e Loges (Linee di Orientamento, Guida e Sicurezza), linguaggi che sono protagonisti delle pavimentazioni tattili per non vedenti ed ipovedenti e consentono loro di scegliere il cammino più sicuro all’interno delle città e delle sue strutture.
I pavimenti tattili presentati da D’Ascenzi e mostrati all’interno dello spazio espositivo sono stati particolarmente apprezzati dalla critica specializzata e dagli esperti del settore che hanno potuto apprenderne a pieno le potenzialità e sperimentare in prima persona l’efficacia e l’affidabilità del loro utilizzo in ambito urbano.
Progettare col cuore e con estrema professionalità un Paese accessibile a tutti, progettare prodotti e servizi universali: D’Ascenzi lo ha fatto, lo fa e continuerà a farlo perché crede nei suoi obiettivi e sa di poter migliorare la qualità della vita delle persone con limitazione visive, abbattendo le barriere architettoniche.
ll Made Expo Milano 2017 è stata un'occasione di confronto e di crescita. Una meta e uno dei punti da cui ripartire, come produttori e progettisti ancora più consapevoli e convinti che la progettazione universale sia sicuramente la strada da seguire. Il nostro approccio allo Universal Design: una filosofia a cui ispirarsi per la progettazione e la produzione di sistemi e tecnologie davvero per tutti.

13.03.2017